SCHEDA | ||||||
titolo | Ajami | |||||
interpreti | Fouad Habash (Nasri), Nisrin Siksik (Ilham), Elias Saba (Shata), Youssef Sahwani (Abu-Lias), Abu George Shibli (Sido), Ibrahim Frege (Malek), Scandar Copti (Binj), Shahir Kabaha (Omar), Hilal Kaboub (Anan), Ranin Karim (Hadir), Eran Naim (Dando Ben David), Sigal Harel (la sorella di Dando), Tamar Yerushalmi (la madre di Dando), Moshe Yerushalmi (il padre di Dando). 0/14 |
|
||||
fotografia | Boaz Yehonatan Yaacov | |||||
sceneggiatura | Scandar Copti; Yaron Shani | |||||
regia | Scandar Copti; Yaron Shani | |||||
produzione | Germania / Israele / GB, 2009 | genere | drammatico | durata | 2h 04' | |
trama | L'antico quartiere di Ajami, a Jaffa, è un incrocio di culture in cui da più di due secoli convivono ebrei, musulmani e cristiani. Adesso è una città in cui ogni giorno si devono fare i conti con l'odio e la violenza. Nasri è un tredicenne sensibile che vive nella paura, insieme a Omar, suo fratello maggiore, dopo che un loro zio ha ferito un personaggio importante di un clan beduino. Malek è un giovane palestinese che lavora in nero in Israele per procurare i soldi utili a pagare un'operazione necessaria a salvare sua madre. Anche Binj è un giovane palestinese e lui sogna di vivere felice accanto alla sua fidanzata ebrea ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
92