SCHEDA | ||||||
titolo | La donna è donna (tit. orig.: Une femme est une femme) | distribuito da | Euro International Films | |||
interpreti | Jean-Claude Brialy (Émile Récamier) [dopp. da Giuseppe 'Peppino' Rinaldi], Anna Karina (Angela) [dopp. da Maria Pia Di Meo], Jean-Paul Belmondo (Alfred Lubitsch) [dopp. da Pino Locchi], Henri Attal (un falso cieco), Dorothée Blank (prostituta), Catherine Demongeot (ragazza della rivista), Marie Dubois (amica di Angela), Ernest Menzer (barista), Jeanne Moreau (donna al bar), Nicole Paquin (Suzanne), Dominique Zardi (un falso cieco). 3/11 |
|
||||
fotografia | Raoul Coutard | |||||
musiche | Michel Legrand | |||||
sceneggiatura | Jean-Luc Godard; Geneviève Cluny | |||||
regia | Jean-Luc Godard | |||||
produzione | Francia / Italia, 1961 | genere | commedia / drammatico | durata | 1h 25' | |
trama | Angela, che lavora in un locale di striptease di rue Saint-Denis, nel X arrondissement di Parigi, ha litigato con il marito Émile perché non sono d'accordo sull'opportunità di avere un bambino: lei sente che è venuto il momento, lui preferisce rimandare. Al mattino prima di recarsi al lavoro Angela passa dall'edicola di giornali dove lavora Émile, non riescono a riconciliarsi perché entrambi rimangono della propria idea ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
91