SCHEDA | ||||||
titolo | Per grazia ricevuta | distribuito da | Cineriz | |||
interpreti | Nino Manfredi (Benedetto Parisi), Lionel Stander (Oreste Micheli, il padre di Giovanna) [dopp. da Corrado Gaipa], Delia Boccardo (Giovanna Micheli), Paola Borboni (Immacolata, la madre di Giovanna), Mario Scaccia (il priore), Fausto Tozzi (il primario), Mariangela Melato (maestrina), Tano Cimarosa (Zi'Checco, il venditore ambulante), Gastone Pescucci (avvocato), Pino Patti (.), Ugo Adinolfi (.), Enzo Cannavale (.), Fiammetta Baralla (.), Luigi Uzzo (.). 1/14 |
|
||||
fotografia | Armando Nannuzzi | |||||
musiche | Guido De Angelis | |||||
sceneggiatura | Piero De Bernardi; Luigi Magni; Nino Manfredi; Leonardo Benvenuti | |||||
regia | Nino Manfredi | |||||
produzione | Italia, 1971 | genere | commedia | durata | 2h 02' | |
trama | Benedetto Parisi il giorno della prima comunione, sconvolto dall'idea di non aver confessato al sacerdote un peccato che egli ritiene gravissimo, fugge dalla chiesa e cade da un alto dirupo. Il fatto che rimanga illeso fa gridare al miracolo e lo induce a considerarsi un prescelto da Dio grazie all'intercessione di Sant' Eusebio. Egli passa così la sua giovinezza in un convento, con umili mansioni, in attesa di un "segno" che gli faccia definitivamente scegliere la vita monacale. Divenuto adulto, Beniamino per cui sempre più insistenti si fanno i richiami del sesso, trova il coraggio di abbandonare il convento e di affrontare il mondo ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
2340