SCHEDA | ||||||
titolo | L'odio è il mio Dio | distribuito da | DEAR | |||
interpreti | Tony Kendall (il Nero), Carlo Giordana (Vincent Kearney), Herbert Fleischmann (Alex Carter) [dopp. da Adalberto Maria Merli], Marina Berti (Blanche Durand), Gunther Philipp (il giudice Smith) [dopp. da Mario Bardella], Peter Dane (Arthur Field) [dopp. da Nino Dal Fabbro], Pier Giovanni Anchisi (Oliver, il giornalista), Venantino Venantini (Sweetley) [dopp. da Renato Izzo], Valerio Fioravanti (Vincent Kearney da piccolo), Herbert Fux (killer), Sisto Brunetti (Jeff), Luciano Rossi (Joe), Gilberto Galimberti (fiancheggiatore di Carter), Franco Pasquetto (Frank), Halina Zalewska (Rosalie Field), Pippo Franco (menestrello), Fortunato Arena (aiuto dello sceriffo), Ursula Davis (.), Isa Sala (.), Paolo Todisco (.), Jerry Ross (.). 4/21 |
|
||||
fotografia | Luciano Trasatti | |||||
musiche | Pippo Franco | |||||
sceneggiatura | Pier Giovanni Anchisi; Vincenzo Cerami; Claudio Gora | |||||
regia | Claudio Gora | |||||
produzione | Italia / Germania occ., 1969 | genere | western | durata | 1h 50' | |
trama | I maggiorenti di un piccolo paese del Colorado, Big Spring, non riuscendo con la ragione a ottenere la terra di un giovane contadino, Stephen Kernay, lo accusano ingiustamente di omicidio e lo impiccano. Il giovane Vincent, fratello di Stephen, presente alla scena, giura vendetta. Dopo otto anni, fattosi adulto, egli torna in paese e inizia la sua opera ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
128