SCHEDA | ||||||
titolo | Il magnifico gladiatore | |||||
interpreti | Mark Forest (Ercole) [dopp. da Adalberto Maria Merli], Marilù Tolo (Velida, la figlia di Gallieno) [dopp. da Mirella Pace], Paolo Gozlino (Zuddo, il comandante dei Pretoriani) [dopp. da Renato Izzo], Jolanda Modio (Clea) [dopp. da Luisella Visconti], Franco Cobianchi (l'imperatore Cesare Gallieno), Oreste Lionello (Drusio), Nazzareno Zamperla (Oreste), Fedele Gentile (Armino) [dopp. da Riccardo Cucciolla], Giulio Tomei (anziano pastore), Renato Montalbano (gladiatore), Artemio Antonini (gladiatore), Fortunato Arena (gladiatore), Armando Bottin (gladiatore), Mario De Simone (dacio), Mauro Mannatrizio (fiancheggiatore di Zuddo), Giuseppe Mattei (gladiatore), Emilio Messina (gladiatore), Roberto Messina (gladiatore), Nello Pazzafini (gladiatore), Osiride Pevarello (compagno di Attalo), Renzo Pevarello (gladiatore), Clemente Ukmar (Tirso), Franco Ukmar (pretoriano), Giovanni Ukmar (gladiatore), Ferruccio Viotti (Quintilio), Rinaldo Zamperla (pretoriano). 5/26 |
|
||||
fotografia | Pier Ludovico Pavoni | |||||
musiche | Marcello Giombini | |||||
sceneggiatura | Alfonso Brescia | |||||
regia | Alfonso Brescia | |||||
produzione | Italia, 1964 | genere | avventuroso / sentimentale | durata | 1h 35' | |
trama | Nel corso di un violento scontro, Ercole, figlio del re dei Daci, viene fatto prigioniero dai romani. L'imperatore Gallieno, ammirato della forza fisica di Ercole, gli risparmia la vita e lo nomina istruttore dei gladiatori. La bella Velida, figlia di Gallieno, non nasconde le proprie simpatie per lo straniero, facendo ingelosire Zuddo, capo delle guardie pretoriane, il quale è costretto a partire per motivi bellici ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
100