SCHEDA | ||||||
titolo | Sì Virginia, Babbo Natale esiste (tit. orig.: Yes Virginia, There Is a Santa Claus) | distribuito da | Eagle Pict. | |||
interpreti | Richard Thomas (James O'Hanlan), Edward Asner (Edward P. Mitchell), Charles Bronson (Francis Church), Massimo Bonetti (Donelli), Tamsin Kelsey (Evie O'Hanlan), Colleen Winton (Andrea Borland), John Novak (Cornelius Barrington), Katharine Isabelle (Virginia O'Hanlon), Shawn MacDonald (Teddy O'Hanlan), Gary Chalk (Goss), Kerry Sandomirsky (Celeste), Tom Heaton (O'Hara), Tom McBeath (serg. Flynn), Hagan Beggs (barista), Frank C. Turner (.), Andrew J. Fenady (reporter), Peter Breck (Chambers). 0/17 |
|
||||
fotografia | John S. Bartley | |||||
musiche | Charles Bernstein | |||||
sceneggiatura | Val De Crowl; Andrew J. Fenady | |||||
regia | Charles Jarrott | |||||
produzione | USA / Canada, 1991 | genere | drammatico | durata | 1h 35 | |
trama | Tratto dal celebre caso editoriale del 1897, patrimonio delle più grandi tradizioni natalizie, “Sì, Virginia, Babbo Natale esiste” è uno dei più bei film di Natale di sempre. La piccola Virginia chiese a suo padre se Babbo Natale esistesse davvero e lui, in pronta risposta, le suggerì di scrivere al quotidiano The Sun: se la notizia fosse stata pubblicata, allora sarebbe stato tutto vero. E il responso del giornale toccò il cuore del mondo intero ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
110