SCHEDA | ||||||
titolo | L'eroe della strada | distribuito da | Lux | |||
interpreti | Erminio Macario (Felice Manetti), Carlo Ninchi (Gaetano), Delia Scala (Giulietta), Folco Lulli (l'operaio turbulento), Carlo Rizzo (l'agitatore politico), Piero Lulli (Paolo), Monica Egg (la moglie del comm. Zanotti), Arnoldo Foà (il Pubblico Ministero), Cesare Costarelli (comm. Zanotti). 0/9 |
|
||||
fotografia | Renato Del Frate | |||||
musiche | Nino Rota | |||||
sceneggiatura | Mario Amendola; Leonardo Benvenuti; Carlo Borghesio; Stefano 'Steno' Vanzina; Mario Monicelli | |||||
regia | Carlo Borghesio | |||||
produzione | Italia, 1948 | genere | commedia | durata | 1h 26' | |
trama | Felice Manetti, un povero diavolo, sempre disoccupato, vagabondo, viene ingiustamente accusato d'aver rubato un organetto. Lo salva la testimonianza di uno sconosciuto, Gaetano, che intimidisce i giudici, spacciandosi per partigiano. In realtà è un lestofante, che vive d'espedienti, valendosi anche, a tempo e luogo, di tessere false. Felice fa per caso la conoscenza di una giovane venditrice di sigarette ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
111