SCHEDA | ||||||
titolo | Avanzi di galera | distribuito da | ALCI Film | |||
interpreti | Richard Basehart (dott. Stefano Luprandi), Walter Chiari (Giuseppe Rasi), Eddie Constantine (Franco Cesari), Valentina Cortese (la moglie di Luprandi), Arnoldo Foà (il capo), Flora Lillo (Anna, la donna di Cesari), Antonella Lualdi (Giovanna, l'infermiera), Luigi Tosi (il commissario di polizia), Ferruccio Amendola (giornalista), Emma Baron (la madre di Giuseppe), Gino Bramieri (impiegato della SAI), Roberto Bruni (in collega di Stefano), Gil Delamare (Marini), Bianca Doria (la vedova), Arturo Gallea (.), Franca Gandolfi (Clara), Nino Marchesini (il Presidente della commissione), Nino Marchetti (avv. Cesare Valloni), Dino Maronetto (.), Nico Pepe (l'avvocato che incontra Luprandi), Arrigo Peri (.), Ernesto Sabbatini (Mazzanti), Clara Bindi (infermiera), Guido Martufi (Lino), Gil Vidal (.). 0/25 |
|
||||
fotografia | Arturo Gallea | |||||
musiche | Giovanni Fusco | |||||
sceneggiatura | Siro Angeli; Mario M. Averini; Vittorio Cottafavi; Gigliola Falluto; Giuseppe Mangione | |||||
regia | Vittorio Cottafavi | |||||
produzione | Italia / Francia, 1954 | genere | drammatico | durata | 1h 34' | |
trama | È la storia di tre detenuti, dimessi dal carcere, dopo aver espiato la propria pena: Stefano Luprandi, medico chirurgo, è stato condannato per aver causato la morte di un paziente, Franco, che nell'assalto ad una banca, è stato catturato, mentre i complici sono fuggiti ed ora, uscito di prigione dopo sei anni, si reca dall'amica Anna ed infine Giuseppe Rasi, condannato per appropriazione indebita benché si sia sempre protestato innocente ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
201