SCHEDA | ||||||
titolo | La nave delle donne maledette | distribuito da | Minerva | |||
interpreti | Kerima (Rosario) [dopp. da Giovanna Scotto], May Britt (Consuelo Silveris) [dopp. da Dhia Cristiani], Ettore Manni (Paolo Da Silva) [dopp. da Gualtiero De Angelis], Tania Weber (Isabella Silveris) [dopp. da Lydia Simoneschi], Gualtiero Tumiati (Pietro Silveris) [dopp. da Mario Besesti], Olga Solbelli (Anita), Luigi Tosi (Fernandez, il capitano) [dopp. da Emilio Cigoli], Ignazio Balsamo (Duràn, il nostromo) [dopp. da Giuseppe 'Peppino' Rinaldi], Anna Arena (la deportata aggressiva), Giorgio Capecchi (Victor McDonald, ufficiale di polizia), Attilio Dottesio (l'avvocato dell'accusa) [dopp. da Stefano Sibaldi], Marcella Rovena (Nora), Romolo Costa (Manuel de Haviland) [dopp. da Mario Pisu], Mario Passante (il presidente del tribunale) [dopp. da Olinto Cristina], Fedele Gentile (il marinaio amante di Carmen), Elvi Lissiak (Carmen), Giovanna Ralli (la deportata giovane), Patrizia Lari (la deportata che si diverte a frustare Isabella), Maria Dominiani (deportata), Flo Sandon's (la deportata che canta), Augusto Di Giovanni (l'ufficiale che si rifiuta di sparare), Christiane Dury (.), Eduardo Ciannelli (Michele McLawrence), Rita Andreana (.), Eduardo de Santis (il marinaio coraggioso), Bianca Maria Fabbri (La deportata avvenente), Fanny Landini (.), Milly (.), Piero Pastore (Pedro), Mariemma Bardi (.), Lita Perez (.), Anna Vivaldi (.), ?ignoto01 (Antonio, il servitore di casa Silveris) [dopp. da Pino Locchi]. 11/33 |
|
||||
fotografia | Aldo Tonti | |||||
musiche | Nino Rota | |||||
sceneggiatura | Aldo De Benedetti; Ennio De Concini; Léon Gózlan; Raffaello Matarazzo | |||||
regia | Raffaello Matarazzo | |||||
produzione | Italia, 1953 | genere | avventuroso / drammatico | durata | 1h 41' | |
trama | Isabella, andata sposa ad un dignitario del Regno, s'è resa colpevole d'infanticidio: per sottrarla alle conseguenze della sua colpa, i parenti spingono con false promesse la giovane cugina Consuelo ad accusarsi del delitto. A causa di questo, Consuelo viene condannata a dieci anni di carcere, da scontare nelle colonie. Sulla nave che porta Consuelo e molte altre sventurate al loro triste destino s'imbarca clandestinamente il giovane avvocato da Silva, il quale per incarico della famiglia, ha contribuito alla condanna della giovane ed ora vuole salvarla ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1087