SCHEDA | ||||||
titolo | Vivere a sbafo | distribuito da | CDI | |||
interpreti | Dolores Palumbo (sig.ra Rosa), Mischa Auer (Cav. Pippo Berlocco), Peppino De Filippo (.), Virginia Belmont (Jole), Steve Barclay (.), Inga Gort (.), Nada Fiorelli (.), Marisa Merlini (.), Giuseppe Porelli (.), Loris Gizzi (.), Franco Coop (Orazio), Giuseppe Pierozzi (.), Claudio Ermelli (.), Leopoldo Valentini (.), Gemma Bolognesi (.), Umberto Melnati (Martino), Rita Andreana (.), Tino Buazzelli (.), Gianna Dauro (.), Enrico Luzi (.), Carlo Mazzarella (.), Marcella Melnati (.), Alfredo Rizzo (.). 0/23 |
|
||||
fotografia | Giuseppe La Torre | |||||
musiche | Amedeo Escobar | |||||
sceneggiatura | Giorgio Ferroni; Rodolfo Sonego; Gian Paolo Callegari; Furio Scarpelli; Glauco Pellegrini; Agenore Incrocci | |||||
regia | Giorgio Ferroni | |||||
produzione | Italia, 1949 | genere | commedia | durata | 1h 33 | |
trama | La signora Rosa, proprietaria di una modesta trattoria periferica, eredita da un parente d'America un'ingente fortuna. Naturalmente viene presa di mira da una folla di speculatori, che le propongono gli affari più assurdi. D'accordo con la figlia Iole, decide d'acquistare un albergo di lusso in riva ad un lago; ma dopo averlo acquistato, viene a sapere che l'albergo non ha mai prosperato e tutti i precedenti proprietari sono falliti ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1076