SCHEDA | ||||||
titolo | Per Lucio | distribuito da | Nexo | |||
interpreti | Lucio Dalla (immagini di repertorio), Stefano Bonaga (se stesso), Umberto Righi (se stesso), Raf Vallone (immagini di repertorio), Cino Tortorella (immagini di repertorio), Renzo Cremonini (immagini di repertorio), Roberto Roversi (immagini di repertorio), Pier Paolo Pasolini (immagini di repertorio), Mario Poltronieri (immagini di repertorio), Anna Magnani (immagini di repertorio), Ingrid Bergman (immagini di repertorio), Roberto Rossellini (immagini di repertorio), Tazio Nuvolari (immagini di repertorio), Giovanni Agnelli (immagini di repertorio), Sandro Pertini (immagini di repertorio), Bettino Craxi (immagini di repertorio), Raul Gardini (immagini di repertorio). 0/17 |
|
||||
fotografia | Ilya Sapeha | |||||
sceneggiatura | Marcello Anselmo; Pietro Marcello | |||||
regia | Pietro Marcello | |||||
produzione | Italia, 2021 | genere | documentario | durata | 1h 19' | |
trama | Un viaggio visivo e sonoro nell'immaginario poetico e irriverente del cantautore bolognese Lucio Dalla. Una narrazione inedita del suo mondo condotta attraverso le parole del suo fidato manager Tobia e del suo amico d'infanzia Stefano Bonaga. Il film unisce biografia e storia, realtà e immaginario, dando vita a un ritratto che attinge dall'infinito bacino dei repertori pubblici e privati, storici e amatoriali. Liriche e musiche dipingono un'Italia sotterranea e sfumata, immergendo lo spettatore in una libera narrazione del Paese attraverso i tragici eventi del periodo e il boom economico ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1235