SCHEDA | ||||||
titolo | Addio Kira | distribuito da | Scalera | |||
interpreti | Alida Valli (Kira Argounova), Fosco Giachetti (Andrej Taganov), Rossano Brazzi (Leo Kovalenski), Emilio Cigoli (Pavel Sjerov), Giovanni Grasso (Tishenko), Silvia Manto (Mariska), Lamberto Picasso (il capo della G.P.U.), Gina Sammarco (Tonia), Guglielmo Sinaz (Morozov), Cesarina Gheraldi (La compagna Sonja), Sennuccio Benelli (Saska), Annibale Betrone (Vassili Dunaev), Mario Pisu (Victor Dunaev), Claudia Marti (Lidia Argounova), Evelina Paoli (Galina Petrovna Argounova), Bianca Doria (Irina Dunaev), Pina Gallini (un membro del comitato di epurazione), Giulio Battiferri (un membro del comitato di epurazione), Cesare Polacco (un membro del comitato di epurazione), Pia De Doses (ragazza alla festa di nozze). 0/20 |
|
||||
fotografia | Giuseppe Caracciolo | |||||
musiche | Renzo Rossellini | |||||
sceneggiatura | Anton Giulio Majano; Oreste Biancoli; Corrado Alvaro; Goffredo Alessandrini; Orio Vergani; Ayn Rand | |||||
regia | Goffredo Alessandrini | |||||
produzione | Italia, 1942 | genere | drammatico / sentimentale | durata | 1h 36' | |
trama | Praticamente la seconda parte di "Noi vivi": dopo uno sfortunato tentativo di fuga la salute di Leo è seriamente minacciata e poiché egli non ha denaro, Kira, a sua insaputa, diviene l'amante di Andrei per mantenerlo al sanatorio. Tornato dalla Crimea guarito, Leo si rivela venale e antipatico, si aggrega ad un gruppo di speculatori e si stacca da Kira. A sua volta Andrei non crede più nella sua idea né nella sua donna ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1130