SCHEDA | ||||||
titolo | Il conte di Melissa | distribuito da | DAFNE | |||
interpreti | Maria Gangale (Eleonora / Marianna), John D'Aquino (il conte di Melissa), Lorenzo Flaherty (Luigi), Alfonso Santagata (Patanè), Massimiliano Virgilii (Michele), Melba Ruffo (Filomena), Franco Interlenghi (il prete), Nadia Rinaldi (la zingara), Francesca Rettondini (Rosa), Vincenzo Monti (Carmine), Mario Parodi (Nicodemo), Amedeo Goria (l'eremita), Pietro Fornaciari (Matteo), Ottaviano Dell'Acqua (il banditore), Pietro Delle Piane (.), Marcello Arnone (Pietro), Domiziano Arcangeli (.). 0/17 |
|
||||
fotografia | Silvano Tessicini | |||||
musiche | Marco Werba | |||||
sceneggiatura | Cataldo Amoruso; Maurizio Anania; Riccardo Ghione | |||||
regia | Maurizio Anania | |||||
produzione | Italia, 2001 | genere | drammatico | durata | 2h 02' | |
trama | Il 2 aprile 1608, nel castello di Strongoli, si spegne all'età di 63 anni il conte Gian Battista Campitello. Il suo immenso feudo viene diviso tra i suoi quattro figli. Il castello di Strongoli viene assegnato ad Annibale, che vi si stabilisce insieme alla sorella Giovanna. A Pompeo viene dato il feudo di Casabona e a Francesco tocca quello di Melissa, con tutto il territorio circostante. Il 22 agosto dello stesso anno il conte Francesco arriva a Melissa insieme alla sua corte. Ad attenderlo trova una festa. Gli abitanti, felici di incontrare il loro nuovo signore lo accolgono con cibi, canti e balli popolari ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1502