BigCharlie


Cinema

SCHEDA
titolo Marat/Sade distribuito daDEAR
interpreti Patrick Magee (il marchese de Sade), Ian Richardson (Jean-Paul Marat), Michael Williams (Herald), Clifford Rose (monsieur Coulmier), Glenda Jackson (Charlotte Corday), Freddie Jones (Cucurucu), Hugh Sullivan (Kokol), John Hussey (la signora arricchita), William Morgan Sheppard (animale impazzito), Robert Langdon Lloyd (Jacques Roux), John Steiner (monsieur Dupere), John Harwood (Voltaire), Leon Lissek (Lavoisier), Ian Hogg (rappresentante militare), Michael Percival (paziente). 0/15 Marat/Sade
fotografia David Watkin
musiche Richard Peaslee
sceneggiatura Geoffrey Skelton; Adrian Mitchell; Peter Weiss
regia Peter Brook
produzione GB, 1967 genere drammatico durata 1h 59'
trama Nel manicomio di Charenton, il marchese De Sade, alla presenza di uno scelto pubblico di invitati,dirige un dramma che rievoca la uccisione di Marat. Il dramma inizia con la spiegazione degli avvenimenti che hanno portato all'instaurazione della repubblica e agli anni successivi del terrore. Marat, per una malattia della pelle, dirige l'attività politica seduto in una vasca da bagno. Giunge dalla provincia Charlotte Cordoy che chiede di essere ricevuta da Marat, ma viene respinta ...

Informazioni ausiliarie

Altri contributi: Tom Priestley; John Hales; Lynn Hope; Gunilla Palmstierna-Weiss; Michael Birkett; Sally Jacobs; Edward Marshall.

Potete leggere le recensioni che ho trovato sui siti IMDb, Cinematografo, Wikipedia.
Potete trovare una recensione in Gli anni Sessanta in cento film (a pag. 227).

Scrivi un commento al film

 

Aggiungi un argomento

1110


a cura di Webmaster