SCHEDA | ||||||
titolo | I due papi (tit. orig.: The Two Popes) | distribuito da | Netflix | |||
interpreti | Anthony Hopkins (Card. J. Ratzinger / Papa Benedetto XVI) [dopp. da Dario Penne], Jonathan Pryce (Card. Jorge Bergoglio) [dopp. da Luigi 'Gino' La Monica], Juan Minujín (il giovane Bergoglio), Luis Gnecco (Card. Hummes), Cristina Banegas (Lisabetta), María Ucedo (Esther Ballestrino), Renato Scarpa (il Cardinale Camerlengo), Sidney Cole (Card. Peter Turkson), Achille Brugnini (Card. Carlo Maria Martini), Federico Torre (il protodiacono Medina Estevez), Germán de Silva (padre Orlando Yorio), Lisandro Fiks (padre Jalics), Libero De Rienzo (Roberto) [dopp. da Ezio Conenna], Willie Jonah (Card. Arinze), Sofia Cessak (Amalia Damonte), Vincent Riotta (autista), Nicola Acunzo (giardiniere), Cecilia Dazzi (suora), Sergio Nicolai (il protodiacono Tauran), Alessandro Piavani (guardia svizzera), Pope Benedict XVI (se stesso), Pope Francis (se stesso), Dilma Rousseff (se stessa). 3/23 |
|
||||
fotografia | César Charlone | |||||
musiche | Bryce Dessner | |||||
sceneggiatura | Anthony McCarten | |||||
regia | Fernando Meirelles | |||||
produzione | GB / Italia, 2019 | genere | commedia / drammatico | durata | 2h 05' | |
trama | Frustrato dalla direzione intrapresa dalla Chiesa, il cardinale Bergoglio chiede il permesso di ritirarsi a Papa Benedetto. Di fronte al rischio di scandalo e al dubbio, Papa Benedetto convoca invece il suo critico più duro, nonché suo futuro successore a Roma, per rivelare un segreto destinato a scuotere le fondamenta della Chiesa Cattolica. Dietro le mura Vaticane, inizia una lotta tra tradizione e progresso, senso di colpa e perdono ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1251