SCHEDA | ||||||
titolo | La cieca di Sorrento | distribuito da | Filmar | |||
interpreti | Diana Martín (Isabella di Rionero), Anthony Steffen (dott. George Welby), Leontine May (Gloriana), Alberto Farnese (Amedeo Aniante), Piero Vivaldi (.), Paul Maxwell (.), Giovanni Vari (.), Alfredo Censi (.), Laura Nucci (.), Arnaldo Martelli (.), Gaetano Scala (.), Romano Giomini (.), Afro Poli (.), Omero Capanna (abitante), Vittorio Ripamonti (prete). 0/15 |
|
||||
fotografia | Franco Delli Colli | |||||
musiche | Carlo Savina | |||||
sceneggiatura | Francesco Mastriani; Nick Nostro; Giovanni Simonelli | |||||
regia | Nick Nostro | |||||
produzione | Italia, 1963 | genere | drammatico | durata | 1h 42' | |
trama | Amedeo Aniante, tutore delle immense fortune di Isabella di Rionero, cieca ed orfana, il cui padre è stato ucciso quando era ancora bambina, tiranneggia da padrone sulle terre della giovane pupilla e con una banda di malviventi terrorizza tutti i contadini ed i proprietari di terre per diventare assoluto signore di tutta la zona. Se è necessario, non esita a ricorrere al delitto, come del resto ha già fatto uccidendo il padre di Isabella. All'improvviso le gesta di questa banda di criminali sono disturbate da un gruppo di ignoti cavalieri mascherati ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1200