SCHEDA | ||||||
titolo | Stasera, niente di nuovo | distribuito da | ICI | |||
interpreti | Alida Valli (Maria), Carlo Ninchi (Cesare Manti), Antonio Gandusio (dott. Moriesi), Giuditta Rissone (Clelia, la padrona di casa), Dina Galli (la portinaia), Armando Migliari (il direttore del giornale), Paolo Bonecchi (fattorino del giornale), Achille Majeroni (il professore ladro), Tina Lattanzi (la direttrice dell'istituto), Niní Gordini Cervi (Matilde), Cesarina Gheraldi (ospite dell'istituto), Anna Maestri (ospite dell'istituto), Marisa Merlini (ospite dell'istituto), Olga Capri (la sorvegliante), Aldo Rubens (Giorgio, il ballerino), Armida Bonocore (Elvira), Anna Carena (la lavandaia), Tino Scotti (il comico del varietà), Giovanni D'Anzi (un amico di Moriesi al bar), Gilda Marchiò (la madre di Maria), Aldo Pini (un complice di Giorgio), Vinicio Sofia (il direttore del teatro). 0/22 |
|
||||
fotografia | Aldo Tonti | |||||
sceneggiatura | Mario Mattoli; Aldo De Benedetti; Marcello Marchesi; Luciano Mattoli | |||||
regia | Mario Mattoli | |||||
produzione | Italia, 1942 | genere | drammatico / sentimentale | durata | 1h 28' | |
trama | Cesare Manti, giornalista di valore, conduce una vita disordinata, è pieno di debiti e considera con leggerezza anche il suo stesso lavoro. Una sera, trovandosi al Commissariato in cerca di notizie di cronaca nera, incontra Maria Spanich, una ragazza che aveva conosciuto in una casa da gioco a Tunisi, durante la guerra. Maria l'aveva curato dopo un bombardamento e all'epoca aveva una relazione col gestore della bisca, Crippa. Cesare interviene in suo favore, la fa rilasciare e, con l'aiuto del suo amico, Dottor Moriesi, la fa accogliere in una Casa di Redenzione ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1137