BigCharlie


Cinema

SCHEDA
titolo Palio distribuito daAnonima Pittaluga
interpreti Leda Gloria (Fiora), Laura Nucci (Liliana), Guido Celano (Zarre), Mario Ferrari (Bachicche), Mario Brizzolari (dott. Mario Turamini), Olga Capri (Cicciona, l'ostessa, madre di Fiora), Ugo Ceseri (Rancanino), Vasco Creti (Brandano), Anita Farra (Beatrice), Umberto Sacripante (Saragiolo), Gino Viotti (Gano). 0/11 Palio
fotografia Anchise Brizzi
musiche Felice Lattuada
sceneggiatura Alessandro Blasetti; Luigi Bonelli; Gian Bistolfi
regia Alessandro Blasetti
produzione Italia, 1932 genere avventuroso / sentimentale durata 1h 30'
trama Il fantino della Lupa Zarre è innamorato di una contradaiola, Fiora. Ingelositosi dopo averla vista corteggiata dal Capitano della Civetta, si reca piccato ad un caffè-concerto. Qui si invaghisce della cantante, Liliana, che dopo essersi accordata col fantino della Civetta, Bachicche, tende a Zarre una trappola; andandola a trovare la sera prima del Palio, dopo aver rotto la storia con Fiora, questi è vittima di un agguato e le bastonate ricevute sembrano impedirgli la partecipazione alla corsa ...

Informazioni ausiliarie

Altri contributi: Ignazio Ferronetti; Tullio Rossi; Roberto Rustichelli.

Potete leggere le recensioni che ho trovato sui siti IMDb, Cinematografo.
Potete trovare una recensione in Certi piccoli amori 2 (a pag. 196).

Scrivi un commento al film

 

Aggiungi un argomento

1133


a cura di Webmaster