BigCharlie


Cinema

SCHEDA
titolo La danza di Venere (tit. orig.: Dancing Lady) distribuito daMetro Goldwyn Mayer
interpreti Joan Crawford (Janie 'Duchessa' Barlow) [dopp. da Tina Lattanzi], Clark Gable (Patch Gallagher) [dopp. da Romolo Costa], Franchot Tone (Tod Newton) [dopp. da Gino Cervi], May Robson (Dolly Todhunter, la nonna di Tod) [dopp. da Elsa Merlini], Winnie Lightner (Rosette LaRue), Fred Astaire (se stesso) [dopp. da Umberto Melnati], Robert Benchley (Ward King), Nelson Eddy (se stesso) [dopp. da Nino Besozzi], Grant Mitchell (Jasper Bradley, Sr.), Sterling Holloway (Pinky), Eve Arden (Marcia), Stanley Blystone (poliziotto), Shirley Chambers (corista), Bill Elliott (proprietario del locale), Ferdinand Gottschalk (giudice), Frank Hagney (poliziotto), Robert Lees (ballerino), Matt McHugh (l'agente di Marcia), Victor Potel (lavoratore), Larry Steers (avventore), Charles Williams (l'uomo arrestato), Charles C. Wilson (il manager del club). 6/22 danza di Venere, La
fotografia Oliver T. Marsh
musiche Maurice De Packh; Louis Silvers
sceneggiatura Joan Crawford; James Warner Bellah; Zelda Sears; P. J. Wolfson; Allen Rivkin; Robert Benchley
regia Robert Z. Leonard
produzione USA, 1933 genere commedia / musicale durata 1h 32'
trama Una ragazza, ballerina in un teatro di periferia, viene arrestata con tutti i frequentatori del locale in una retata di polizia. Un elegante vitaiolo paga per lei l'ammenda e crede di poterla conquistare. Ma la ragazza è onesta e persegue un suo solo sogno: la danza. Il giovanotto allora le procura una scrittura a Broadway dove ella ottiene una prima parte per una prossima rivista. Ma il giovinotto, temendo di perderla, influenza i finanziatori dello spettacolo i quali ritirano i propri capitali ...

Informazioni ausiliarie

Altri contributi: Margaret Booth; Adrian Adolph Greenberg; David O. Selznick; John W. Considine Jr.; Merrill Pye.

Potete leggere le recensioni che ho trovato sui siti IMDb, Cinematografo, Antonio Genna, Wikipedia.
Potete trovare una recensione in Clark Gable (a pag. 128).

Scrivi un commento al film

 

Aggiungi un argomento

1137


a cura di Webmaster