SCHEDA | ||||||
titolo | C'era una volta Angelo Musco | |||||
interpreti | Angelo Musco (.), Rossano Brazzi (il narratore), Mimi Aguglia (immagini di repertorio), Rosina Anselmi (immagini di repertorio), Virginia Balestrieri (immagini di repertorio), Memo Benassi (immagini di repertorio), Paola Borboni (immagini di repertorio), Renato Cialente (immagini di repertorio), Armando Falconi (immagini di repertorio), Luisa Ferida (immagini di repertorio), Dina Galli (immagini di repertorio), Antonio Gandusio (immagini di repertorio), Gianfranco Giachetti (immagini di repertorio), Emma Gramatica (immagini di repertorio), Giovanni Grasso (immagini di repertorio), Nino Manfredi (immagini di repertorio), Elsa Merlini (immagini di repertorio), Ettore Petrolini (immagini di repertorio), Ruggero Ruggeri (immagini di repertorio), Alida Valli (immagini di repertorio), Ermete Zacconi (immagini di repertorio). 0/21 |
|
||||
fotografia | Dino Masciocchi; Oberdan Troiani; Dino Procacci | |||||
musiche | Carlo Rustichelli | |||||
sceneggiatura | Alfred Niblo; Cesare Meano; Girolamo Favara; Giorgio Walter Chili | |||||
regia | Giorgio Walter Chili | |||||
produzione | Italia, 1953 | genere | documentario / biografico | durata | 1h 25' | |
trama | Angelo Musco, nato a Catania da povera famiglia, fece le sue prime esperienze come addetto al teatro dei pupi: entrò poi nella compagine dialettale di Giovanni Grasso. La crociata benefica a favore degli alluvionati di Modica diede occasione ad una tournée che portò la compagnia fino a Milano, dove gli attori siciliani ebbero modo di affermarsi. Avendo costituito una compagnia propria, Musco attraverso inevitabili difficoltà, poté conquistare la meritata fama, favorito dai giudizi lusinghieri di Renato Simoni ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1207