SCHEDA | ||||||
titolo | Scacco alla regina (tit. orig.: Le joueur d'échecs) | distribuito da | Colosseum | |||
interpreti | Françoise Rosay (Caterina II), Conrad Veidt (il barone de Kempelen) [dopp. da Nino Pavese], Bernard Lancret (il principe Serge Oblonsky), Micheline Francey (Sonia Vorowska), Paul Cambo (il principe Boleslas Vorowsky), Jacques Grétillat (Potemkine), Jean Témerson (Stanislas, il re di Polonia), Delphin (Yegor, il buffone), Manuel Gary (.), Gaston Modot (Magg. Nicolaieff). 1/10 |
|
||||
fotografia | André Thomas; René Gaveau | |||||
musiche | Jean Lenoir | |||||
sceneggiatura | Henry Dupuis-Mazuel; Albert Guyot; Jean Dréville; Bernard Zimmer; André Doderet; Roger Vitrac | |||||
regia | Jean Dréville | |||||
produzione | Francia, 1938 | genere | drammatico | durata | 1h 10' | |
trama | Durante il Regno di Caterina II in Polonia i patrioti si agitano contro la Russia. A capo di essi si collocano un giovane polacco e una ragazza, cresciuta con lui e da lui amata. Li protegge uno strano tipo di inventore alchimista austriaco, il barone di Kemplen, il quale si dedica alla costruzione di automi dall'aspetto umano. Egli nasconde l'ufficiale polacco in un suo fantoccio, chiamato il giocatore di scacchi, e tenta così di fargli varcare il confine ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1146