SCHEDA | ||||||
titolo | Un pilota ritorna | distribuito da | A. C. I. | |||
interpreti | Massimo Girotti (Ten. Gino Rossati), Michela Belmonte (Anna) [dopp. da Rosetta Calavetta], Gaetano Masier (Ten. Trisotti), Elvira Betrone (la madre di Gino), Nino Brondello (Ten. Vitali), Piero Lulli (De Santis), Giovanni Valdambrini (il padre di Anna), Piero Palermini (un giovane ufficiale inglese), Jole Tinta (la madre del bambino ammalato). 1/9 |
|
||||
fotografia | Vincenzo Seratrice | |||||
musiche | Renzo Rossellini | |||||
sceneggiatura | Roberto Rossellini; Vittorio Mussolini; Massimo Mida; Margherita Maglione; Rosario Leone; Gherardo Gherardi; Ugo Betti; Michelangelo Antonioni | |||||
regia | Roberto Rossellini | |||||
produzione | Italia, 1942 | genere | drammatico | durata | 1h 27' | |
trama | Un apparecchio da bombardamento italiano s'incendia in combattimento nei giorni decisivi della campagna di Grecia ed il pilota, salvatosi col paracadute, imprigionato dagli inglesi, è avviato con gli italiani dei campi di concentramento, a uno dei porti nei quali l'esercito sconfitto si rimbarca. Durante le peregrinazioni di questi sventurati, il pilota conosce la giovane figlia di un medico italiano che si prodiga come può ad alleviare le pene dei suoi compagni e tra i due nasce un piccolo idillio ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1137