SCHEDA | ||||||
titolo | L'uomo terminale (tit. orig.: The Terminal Man) | distribuito da | PIC | |||
interpreti | George Segal (Harry Benson) [dopp. da Luciano Melani], Joan Hackett (dott. Janet Ross), Richard A. Dysart (dott. John Ellis), Donald Moffat (dott. Arthur McPherson), Michael C. Gwynne (dott. Robert Morris), William Hansen (dott. Ezra Manon), Jill Clayburgh (Angela Black), Norman Burton (Cap. Anders), James Sikking (Ralph Friedman), Matt Clark (Gerhard), Jim Antonio (Richards), Gene Borkan (guardia di Benson), Burke Byrnes (guardia di Benson), Jordan Rhodes (inquisitore), Dee Carroll (infermiera di notte), Steve Kanaly (Edmonds), Fred Sadoff (medico legale), Jack Colvin (ispettore), Ian Wolfe (prete), Lee de Broux (reporter), Robert Ito (anestesista), Victor Argo (infermiere), Rutanya Alda (infermiera), Nicholas Worth (infermiere). 1/24 |
|
||||
fotografia | Richard H. Kline | |||||
sceneggiatura | Mike Hodges; Michael Crichton | |||||
regia | Mike Hodges | |||||
produzione | USA, 1974 | genere | fantascienza / thriller | durata | 1h 47' | |
trama | H. Benson, tecnico elettronico, entusiasta costruttore di "robots", che possono fare concorrenza all'uomo, è colpito da un trauma al cervello e, affetto di paraepilepsia, è soggetto ad attacchi incontrollabili di violenza. Si è scatenato sulla moglie (Angela) e ha ucciso due persone. Viene sottoposto a un delicato intervento al cervello, per introdurgli degli elettrodi, che sprigionino onde tranquillanti all'insorgere delle crisi di violenza. Contraria all'operazione è la dott.ssa Ross, per non ridurre l'uomo a una macchina ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1238