SCHEDA | ||||||
titolo | A che prezzo Hollywood? (tit. orig.: What Price Hollywood?) | |||||
interpreti | Constance Bennett (Mary Evans) [dopp. da Melina Martello, Silvia Pepitoni {ridopp.}], Lowell Sherman (Max Carey) [dopp. da Renato Turi], Neil Hamilton (Lonny Borden) [dopp. da Giuseppe Pambieri], Gregory Ratoff (Julius Saxe) [dopp. da Mario Maranzana], Brooks Benedict (il muto), Louise Beavers (Bonita, la domestica), Heinie Conklin (automobilista), Patricia Farr (.), Fred Fisher (.), Marcia Mae Jones (fioraia), Wilfred Lucas (Bill), Torben Meyer (Nick), Gertrude Short (cameriera), Vincent Torre (reporter), Josephine Whittell (sig.na DuPont), Eric Wilton (Martin). 5/16 |
|
||||
fotografia | Charles Rosher | |||||
musiche | Max Steiner | |||||
sceneggiatura | Louis Stevens; Allen Rivkin; Robert Presnell Sr.; Ben Markson; Gene Fowler; Rowland Brown; Adela Rogers St. Johns; Jane Murfin | |||||
regia | George Cukor | |||||
produzione | USA, 1932 | genere | drammatico | durata | 1h 28' | |
trama | La cameriera Mary Evans è un'aspirante attrice che una sera, mentre lo serve, incontra il regista Maximillan Carey. Molto ubriaco ma affascinato dalla giovane, la invita ad una prima al Grauman's Chinese Theatre. Max porta Mary a casa con lui dopo l'evento ma il mattino dopo non ricorda nulla della notte precedente. Lei gli ricorda di averle promesso un provino e lo ammonisce preoccupata per il suo smodato uso di alcolici e per il suo orribile atteggiamento ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1220