SCHEDA | ||||||
titolo | Cinema della realtà | |||||
interpreti | Roberto Rossellini (se stesso), Vittorio De Sica (se stesso), Cesare Zavattini (se stesso), Sergio Amidei (se stesso), Luchino Visconti (se stesso), Michelangelo Antonioni (se stesso), Francesco Rosi (se stesso), Alberto Moravia (se stesso), Pier Paolo Pasolini (se stesso), Vittorio De Seta (se stesso), Bernardo Bertolucci (se stesso), Pier Giorgio Bellocchio (se stesso), Paolo Taviani (se stesso), Vittorio Taviani (se stesso). 0/14 |
|
||||
sceneggiatura | Gianni Amico | |||||
regia | Gianni Amico | |||||
produzione | Italia, 1968 | genere | documentario | durata | 48' | |
trama | Referto involontario della crisi di Rossellini nei confronti del cinema degli anni ’60, in cui il regista indaga sull’eredità e gli effetti del neorealismo sul cinema contemporaneo intervistando i protagonisti (Rossellini, De Sica, Zavattini, Amidei, compare anche Visconti) i registi della generazione appena seguente (Antonioni, Rosi, Pasolini, De Seta) e i giovanissimi (Bertolucci, Bellocchio, i fratelli Taviani) ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1189