SCHEDA | ||||||
titolo | Mia cugina Rachele (tit. orig.: My Cousin Rachel) | distribuito da | 20th Century Fox | |||
interpreti | Olivia de Havilland (Rachel Ashley) [dopp. da Lydia Simoneschi], Richard Burton (Philip Ashley) [dopp. da Pino Locchi], Audrey Dalton (Louise Kendall) [dopp. da Fiorella Betti], Ronald Squire (Nicholas Kendall) [dopp. da Mario Besesti], George Dolenz (Guido Rainaldi) [dopp. da Giulio Panicali], John Sutton (Ambrose Ashley) [dopp. da Emilio Cigoli], Tudor Owen (Seecombe), J. M. Kerrigan (Rev. Pascoe), Margaret Brewster (sig.ra Pascoe) [dopp. da Giuliana Maroni], Argentina Brunetti (signora), Hamilton Camp (Philip, a 15 anni), James Fairfax (servitore), Lumsden Hare (Tamblyn), Thomas Martin (chierico), Mario Siletti (custode), Trevor Ward (Lewin). 7/16 |
|
||||
fotografia | Joseph LaShelle | |||||
musiche | Franz Waxman | |||||
sceneggiatura | Daphne Du Maurier; Nunnally Johnson | |||||
regia | Henry Koster | |||||
produzione | USA, 1952 | genere | drammatico / sentimentale | durata | 1h 38' | |
trama | Rimasto orfano in tenera età, Filippo è stato allevato dal cugino Ambrose e quando viene a sapere che questi, a Firenze, ha sposato Rachele, ne resta sgradevolmente sorpreso. In seguito, il giovane inizia a ricevere lettere in cui il cugino accenna a certi sospetti sulla moglie e lo chiama presso di sé. Filippo decide quindi di andare a Firenze dove apprende che Ambrose è morto e che Rachele è partita per una destinazione sconosciuta ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1208