SCHEDA | ||||||
titolo | Gli incensurati | distribuito da | CEI Incom | |||
interpreti | Peppino De Filippo (Giuseppe Corona), Marisa Merlini (Olimpia), Vittorio De Sica (l'attore di fumetti), Ugo Tognazzi (Farinon), Claudia Mori (Luisa), Raimondo Vianello (il commissario), Luigi De Filippo (Sfilatino), Alberto Bonucci (il regista), Linda Sini (la vedova), Vincenzo Musolino (un bandito), Aldo Bufi Landi (Dario), Nadia Sanders (Anita Campbell), Renato Montalbano (.), Pino Ferrara (Domenico), Mario Frera (.), Luciano Pigozzi (Carmelo Ruotolo), Giulio Calì (l'ingaggia ladri), Salvatore Cafiero (vecchio attore), Luigi Leoni (.), Mario Laurentino (.). 0/20 |
|
||||
fotografia | Carlo Montuori | |||||
musiche | Marcello Giombini | |||||
sceneggiatura | Sandro Continenza; Dino Verde | |||||
regia | Francesco Giaculli | |||||
produzione | Italia, 1961 | genere | commedia | durata | 1h 40' | |
trama | Giuseppe Corona è uno dei molti individui che, per vivere, s'avventura spesso ai confini dell'illegalità, senza però varcarli. Assillato continuamente dalla consorte, una "generica" nel campo dei fumetti, e dalla figliola, Luisa, che vuole accasarsi con il tassista Domenico, Giuseppe non si stanca (ma quasi sempre senza fortuna) di tentare la sorte, aiutato da "Sfilatino", un socio malaccorto e stolido ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1208