SCHEDA | ||||||
titolo | Thrilling | distribuito da | Euro International Films | |||
interpreti | Nino Manfredi (Nanni Galassi), Luigi Battaglia (Franco), Luciano Bonanni (Claudio), Tino Buazzelli (lo psicanalista), Cesare Gelli (Cesarino), Magda Konopka (Luciana), Piero Poletto (Don Marcello), Alexandra Stewart (Frida), Milena Vukotic (assistente al laboratorio di analisi), Ugo Fangareggi (cameriere), Walter Chiari (Bertazzi), Dorian Gray (Veronique), Alberto Sordi (Fernando Boccetta), Giampiero Albertini (il "Rosso") [dopp. da Marcello Prando], Federico Boido (il figlio del Rosso), Alessandro Cutolo (Eraldo), Oretta Fiume (Claudia), Sylva Koscina (Paola) [dopp. da Franca Lumachi], Nicoletta Machiavelli (Lea), Rossana Martini (Carmela), Renato Terra (.). 2/21 |
|
||||
fotografia | Pier Ludovico Pavoni; Roberto Gerardi; Alessandro D'Eva | |||||
musiche | Ennio Morricone | |||||
sceneggiatura | Rodolfo Sonego; Ettore Scola; Ruggero Maccari | |||||
regia | Carlo Lizzani; Gian Luigi Polidoro; Ettore Scola | |||||
produzione | Italia, 1965 | genere | commedia / drammatico | durata | 1h 52' | |
trama | Tre episodi. "Il vittimista": Un pacifico professore di latino sospettando che la moglie intende sopprimerlo, si rivolge ad uno psicanalista il quale gli svela che la sua ossessione è causata da un complesso di colpa derivante da una relazione extraconiugale. "Sadik": Preoccupato per lo scadere di cambiali alle quali non può far fronte, l'ingegner Bertazzi deve anche sottostare alle pretese della moglie, la quale, accanita lettrice di fumetti, esige che il marito si cali dal tetto nella camera coniugale travestito da Sadik. "L'autostrada del Sole": Fernando Boccetta insegue con la sua utilitaria una potente fuoriserie ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1230