SCHEDA | ||||||
titolo | Capri-Revolution | distribuito da | 01 | |||
interpreti | Marianna Fontana (Lucia), Antonio Folletto (Carlo), Reinout Scholten van Aschat (Seybu), Jenna Thiam (Lilian), Lola Klamroth (Nina), Ludovico Girardello (Luca), Maximilian Dirr (Herbert), Gianluca Di Gennaro (Antonio), Donatella Finocchiaro (Maria), Eduardo Scarpetta (Vincenzo), Rinat Khismatouline (Maksim Gor'kij), Ondina Quadri (.), Maria Roveran (membro della comune). 0/13 |
|
||||
fotografia | Michele D'Attanasio | |||||
musiche | Philipp Thimm; Sascha Ring | |||||
sceneggiatura | Mario Martone; Ippolita Di Majo | |||||
regia | Mario Martone | |||||
produzione | Italia / Francia, 2018 | genere | drammatico | durata | 2h 02' | |
trama | Siamo nel 1914, l'Italia sta per entrare in guerra. Una comune di giovani nordeuropei ha trovato sull'isola di Capri il luogo ideale per la propria ricerca nella vita e nell'arte. Ma l'isola ha una sua propria e forte identità, che si incarna in una ragazza, una capraia il cui nome è Lucia. Il film narra l'incontro tra Lucia, la comune guidata da Seybu e il giovane medico del paese. E narra di un'isola unica al mondo, la montagna dolomitica precipitata nelle acque del Mediterraneo che all'inizio del Novecento ha attratto come un magnete chiunque sentisse la spinta dell'utopia e coltivasse ideali di libertà ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1254