SCHEDA | ||||||
titolo | Il figlio del gangster (tit. orig.: Comme un boomerang) | distribuito da | Titanus | |||
interpreti | Alain Delon (Jacques Batkin), Carla Gravina (Muriel), Dora Doll (Ginette, la madre di Eddy), Louis Julien (Eddy Batkin), Christian de Tillière (il giudice), Monique Chaumette (la compagna dell'orologiaio), Louisa Colpeyn (madame Feldman), Jacques Rispal (Albert Chiusi), Suzanne Flon (sig.ra Grimaldi), Pierre Maguelon (isp. Léoni), Reinhard Kolldehoff (Feldman, il banchiere), Charles Vanel (Me Ritter), Jacques Debary (il presidente Lenoir), Rino Bolognesi (l'aggiunto di Léoni), Gérard Hérold (Me Vaulnet), Robert Klein (Lezsin), Pierre Malet (il secondogenito di Feldman), Laurent Malet (il primogenito di Feldman), Marie Marczack (Florence), Jacques Paoli (se stesso). 0/20 |
|
||||
fotografia | Pierre-William Glenn | |||||
musiche | Georges Delerue | |||||
sceneggiatura | Monica Venturini; José Giovanni; Alain Delon | |||||
regia | José Giovanni | |||||
produzione | Francia / Italia, 1976 | genere | drammatico / thriller | durata | 1h 40' | |
trama | Eddy, 17enne figlio di Ginette e Jacques Batkin, mentre maneggia leggermente un fucile carico nel corso di un droga-party, spaventato dal comparire di una figura al di là della finestra, spara e uccide il brigadiere Grimaldi, padre di 3 figli. il signor Batkin, ex gangster e ora ricco industriale nel ramo trasporti, accorrendo dall'Iran, affida immediatamente la difesa del figlio all'avvocato Ritter, aquila del foro e amico di famiglia. Avvicinata la moglie del defunto, la trova disposta al perdono. Nel frattempo la stampa, impadronitasi del caso, porta a conoscenza del pubblico il passato del boss "polacco" ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1668