SCHEDA | ||||||
titolo | I giganti del brivido (tit. orig.: Once Upon a Wheel) | distribuito da | Medusa | |||
interpreti | Paul Newman (se stesso / voce narrante), Mario Andretti (se stesso), Stephen Boyd (se stesso), Wilt Chamberlain (se stesso), Chuck Connors (se stesso), Kirk Douglas (se stesso), Hugh Downs (se stesso), Glenn Ford (se stesso), James Garner (se stesso), Pancho González (se stesso), Art Johnson (se stesso), Dean Paul Martin (se stesso), Cesar Romero (se stesso), Dick Smothers (se stesso), Al Unser (se stesso), Graham Hill (se stesso), Jackie Stewart (se stesso), Jacky Ickx (se stesso), Stirling Moss (se stesso), Dennis Hulme (se stesso), Jack Brabham (se stesso), John Surtees (se stesso), Pedro Rodriguez (se stesso). 0/23 |
|
||||
fotografia | Craig Stewart; John M. Stephens; Harmon Lougher; Michael Lonzo; Robert Isenberg; Stephen H. Burum; Mark Zavad | |||||
sceneggiatura | Marc B. Ray; William Edgar | |||||
regia | David Winters | |||||
produzione | Canada / USA, 1971 | genere | documentario | durata | 1h 31' | |
trama | Le tappe percorse dall'automobilismo competitivo, dall'apparizione dei primi "bolidi" fino ai giorni nostri. Dopo aver reso omaggio, con riprese dell'epoca, ai pionieri delle corse su strada, come la Carrera Panamericana e la Mille Miglia, esso presenta, con brani di repertorio, le moderne gare su circuito - Indianapolis, Monza, Le Mans - alternando spettacolari sequenze di avvincenti inseguimenti o di paurosi incidenti, con interviste ai più famosi piloti del momento: Hill, Stewart, Ickx, Andretti e altri ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1290