SCHEDA | ||||||
titolo | Un tranquillo posto di campagna | distribuito da | PEA | |||
interpreti | Franco Nero (Leonardo Ferri), Vanessa Redgrave (Flavia) [dopp. da Rita Savagnone], Georges Géret (Attilio Bressan) [dopp. da Aldo Giuffré], Gabriella Boccardo (Wanda) [dopp. da Melina Martello], Madeleine Damien (la madre di Wanda) [dopp. da Benita Martini], Rita Calderoni (Egle) [dopp. da Vittoria Febbi], Renato Menegotto (amico di Egle) [dopp. da Luigi 'Gino' La Monica], Valerio Ruggeri (paesano) [dopp. da Pino Colizzi], Arnaldo Momo (paesano), Otello Cazzola (paesano), Renato Lupi (.), Umberto Di Grazia (.), Giuseppe Bella (.), Barbara Simon (.), John Francis Lane (addetto), David Maunsell (medium). 7/16 |
|
||||
fotografia | Luigi Kuveiller | |||||
musiche | Ennio Morricone; Mario Bertoncini | |||||
sceneggiatura | Luciano Vincenzoni; Elio Petri; Tonino Guerra; Oliver Onions | |||||
regia | Elio Petri | |||||
produzione | Italia / Francia, 1968 | genere | drammatico | durata | 1h 46' | |
trama | Leonardo Ferri, pittore di gran successo, sentendosi venir meno la capacità di lavorare, si trasferisce in una antica villa veneta. Su una parete della casa è dipinto il ritratto, sbiadito dal tempo, di una giovane donna. Un uomo, il fattore Attilio Bressan, depone di quando in quando dei fiori ai piedi di un muro crivellato di colpi. Le stanze della villa risuonano di strani rumori, le porte si chiudono senza che mano le tocchi, gli oggetti cadono da soli. Irresistibilmente spinto a indagare, Leonardo apprende la storia di Wanda, la giovane contessina che abitava nella villa con sua madre ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1240