SCHEDA | ||||||
titolo | Ursus e la ragazza tartara | |||||
interpreti | Yoko Tani (la principessa Ila), Ettore Manni (il principe Stefan), Maria Grazia Spina (Amia), Roland Lesaffre (Ivan), Joe Robinson (Ursus), Tom Felleghy (Suleiman), Andrea Aureli (Ibrahim), Ivano Staccioli (il principe Ahmed), Jacopo Tecchi (.), Anita Todesco (.), Akim Tamiroff (il re dei Tartari), Antonio Piretti (il figlio di Ursus), Adriano Vitale (.), Bruno Arié (soldato polacco), Giancarlo Bastianoni (soldato polacco), Angelo Casadei (tartaro), Veriano Ginesi (il capo dei cavalieri), Emilio Messina (una vittima), Nello Pazzafini (tartaro colpito), Gianni Solaro (comandante), Giovanni Ukmar (tartaro). 0/21 |
|
||||
fotografia | Anchise Brizzi | |||||
musiche | Angelo Francesco Lavagnino | |||||
sceneggiatura | Remigio Del Grosso | |||||
regia | Remigio Del Grosso | |||||
produzione | Italia / Francia, 1961 | genere | avventuroso | durata | 1h 23' | |
trama | Il giovane principe polacco Stefano, incaricato d'una missione, cade nelle mani dei Tartari. È con lui Ursus un robusto boscaiolo ch'è alla ricerca del proprio figlioletto. Durante la prigionia, fra Stefano e la figlia d'un capo tartaro Ila, nasce l'amore. La fanciulla è però pretesa in isposa dal figlio del Gran Kan, ed inevitabilmente i due rivali finiscono col battersi in duello ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1228