SCHEDA | ||||||
titolo | L'incantevole nemica | distribuito da | CEI Incom | |||
interpreti | Silvana Pampanini (Silvia Albertini), Robert Lamoureux (Roberto Mancini), Carlo Campanini (Comm. Albertini), Ugo Tognazzi (il direttore della fabbrica), Pina Renzi (sig.ra Albertini), Nyta Dover (.), Giuseppe Porelli (.), Nerio Bernardi (.), Nando Bruno (.), Gianni Agus (.), Bruno Corelli (.), Mario Siletti (.), Renato Chiantoni (.), Raymond Bussières (.), Gustavo De Nardo (.), Gino Rossi (.), Buster Keaton (se stesso), Charles Fawcett (.), Achille Majeroni (.), Annette Poivre (.), Robert Rollis (.). 0/21 |
|
||||
fotografia | Leonida Barboni | |||||
musiche | Raffaele Gervasio | |||||
sceneggiatura | Claudio Gora; Agenore Incrocci; Jean Bernard-Luc; Vittorio Metz; Furio Scarpelli; Edoardo Anton; Marcello Marchesi | |||||
regia | Claudio Gora | |||||
produzione | Italia / Francia, 1953 | genere | commedia | durata | 1h 29' | |
trama | Il commendator Albertini, proprietario di un caseificio, è un reazionario e ha una gran paura dei comunisti. Dando ascolto a alcune voci, sospetta che uno dei suoi impiegati, il timido Roberto, sia il capo della cellula comunista che s'annida nella fabbrica. Per renderlo innocuo, lo invita in casa, gli procura una promozione e gli mette alle costole sua figlia Silvia, felice di avere l'occasione di sposare un rivoluzionario ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1237