SCHEDA | ||||||
titolo | La carica dei seicento (tit. orig.: The Charge of the Light Brigade) | distribuito da | Warner Bros | |||
interpreti | Errol Flynn (Magg. Geoffrey Vickers) [dopp. da Gualtiero De Angelis], Olivia de Havilland (Elsa Campbell) [dopp. da Dhia Cristiani], Patric Knowles (Cap. Perry Vickers) [dopp. da Adolfo Geri], Henry Stephenson (sir Charles Macefield) [dopp. da Aldo Silvani], Donald Crisp (Col. Campbell) [dopp. da Corrado Racca], Nigel Bruce (sir Benjamin Warrenton) [dopp. da Olinto Cristina], C. Henry Gordon (Surat Khan) [dopp. da Lauro Gazzolo], Robert Barrat (conte Igor Volonoff) [dopp. da Cesare Polacco], David Niven (Cap. Randall), Spring Byington (lady Octavia Warrenton), E. E. Clive (sir Humphrey Harcourt), J. Carrol Naish (Magg. Puran Singh), Scotty Beckett (Prema Singh), George Regas (Wazir), Lumsden Hare (Col. Woodward), Sam Harris (ufficiale indiano), Holmes Herbert (Gen. O'Neill), Brandon Hurst (lord Raglan). 8/18 |
|
||||
fotografia | Sol Polito | |||||
musiche | Max Steiner | |||||
sceneggiatura | Alfred Lord Tennyson; Michael Jacoby; Rowland Leigh | |||||
regia | Michael Curtiz | |||||
produzione | USA, 1936 | genere | avventuroso / drammatico | durata | 1h 55' | |
trama | Al tempo della guerra di Crimea due cugini, appartenenti a un reggimento dei lancieri inglesi, amano ambedue la figlia del comandante. Uno di essi è maggiore, l'altro tenente. La fanciulla, che è fidanzata col maggiore, ama invece il tenente ma, volendo ubbidire al consiglio del padre, cerca di dimenticarlo. Intanto avviene nella cittadella di Chuskoti un massacro, da parte degli indiani, nel quale sono trucidati oltre alla gurnigione anche le donne ed i bambini ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1234