SCHEDA | ||||||
titolo | Napoli, sole mio! | distribuito da | Variety | |||
interpreti | Maurizio Arena (Michele Brunati), Lorella De Luca (Lorella), Tina Pica (Teresa), Virgilio Riento (don Nicolino Brunati), Clelia Matania (Margherita), Enzo Turco (Luigi), Maria Teresa Vianello (Marisa), Titina De Filippo (zia Matilde), Ferruccio Amendola (Agostino), Giorgio Cerioni (Alfredo), Enzo Garinei (dott. Enrico Matteini), Ignazio Leone (Totonno), Luciano Marin (Sandro), Luisa Mattioli (Maddalena), Mario Passante (don Saverio), Giancarlo Soblone (Mimì), Silvano Tranquilli (il segretario dell'impresario). 0/17 |
|
||||
fotografia | Mario Montuori | |||||
musiche | Gloria Christian; Aurelio Fierro; Ferruccio Tagliavini; Franco Langella | |||||
sceneggiatura | Roberto Gianviti; Titina De Filippo | |||||
regia | Giorgio Simonelli | |||||
produzione | Italia, 1958 | genere | commedia / musicale | durata | 1h 30' | |
trama | Donna Matilde, proprietaria di una vasta fattoria; vive in un piccolo paese nelle vicinanze di Napoli con la figlia Lorella. Questa, recatasi a Napoli per far visita agli zii, incontra casualmente Michele, giovane posteggiatore: tra i due si stabilisce una corrente di viva simpatia, che si trasforma rapidamente in un sentimento d'amore. Michele non osa però rivelare a Lorella qual è la sua occupazione, né vuol parlarle della povertà della sua famiglia: egli le fa credere di trovarsi in condizioni di discreta agiatezza e di avere innanzi a sé un avvenire sicuro e brillante ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1288