SCHEDA | ||||||
titolo | I celebri amori di Enrico IV (tit. orig.: Vive Henri IV... vive l'amour!) | distribuito da | Dino De Laurentiis | |||
interpreti | Nicole Courcel (Jacqueline de Bueil), Danièle Gaubert (Charlotte de Montmorency), Francis Claude (Enrico IV), Danielle Darrieux (Henriette d'Entragues), Francis Blanche (il priore), Vittorio De Sica (l'ambasciatore di Spagna), Melina Mercouri (Maria de Medici), Bernard Blier (Sully), Roger Hanin (Ravaillac), Simone Renant (Charlotte de Trémoille), Pierre Brasseur (il connestabile di Montmorency), Armand Mestral (Bassompierre), Jean Sorel (Le prince de Condé), Julien Carette (Epernon), Jean Danet (Concino Concini), Lise Delamare (madame de Montglat), Jean Tissier (il medico spagnolo), José Luis de Villalonga (l'inviato di Spagna), Annick Allières (Philippote), Robert Dalban (il comandante della guardia), Guy Delorme (.), Marie Mergey (Léonora Galigaï), Nicole Mirel (madame de Neri), Moustache (La Ferrière), Paul Demange (.), Daniel Ivernel (il conte d'Anovar), Clotilde Joano (.), Piéral (il nano), Louis Saintève (il cardinale), Dominique Zardi (.). 0/30 |
|
||||
fotografia | Jacques Natteau | |||||
musiche | René Cloërec | |||||
sceneggiatura | Jean Aurenche; Henri Jeanson | |||||
regia | Claude Autant-Lara | |||||
produzione | Francia / Italia, 1961 | genere | commedia | durata | 2h 00' | |
trama | Enrico lV, profondo ammiratore della bellezza femminile, incontra ad un ballo della regina la deliziosa Charlotte de Montmorency. Per averla fra le sue favorite, il re dovrà però darla in sposa a qualcuno della sua Corte. Il principe di Condè, suo nipote, accetta lo strano matrimonio. Condè, giovane, bello, cinico e beffardo, preferisce la caccia alle donne; ma una volta avvenuto il matrimonio si rifiuta di consegnare Charlotte al re ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1244