SCHEDA | ||||||
titolo | Café Chantant | distribuito da | Titanus | |||
interpreti | Ugo Tognazzi (se stesso), Elena Giusti (se stessa), Virgilio Riento (lo zio Angelino), Alberto Talegalli (sor Clemente), Nino Taranto (se stesso), Dolores Palumbo (se stessa), Fiorenzo Fiorentini (se stesso), Luisa Rivelli (se stessa), Raimondo Vianello (se stesso), Corrado Mantoni (il presentatore), Franco Coop (il maggiordomo), Anna Carena (la contessa Gerza), Aldo Fabrizi (se stesso), Hedda Linton (se stessa), Leopoldo Valentini (se stesso), Quartetto Cetra (loro stessi), Peters Sisters (loro stesse). 0/17 |
|
||||
fotografia | Tino Santoni; Giulio Gianini | |||||
musiche | Franco Riva | |||||
sceneggiatura | Camillo Mastrocinque; Alberto Talegalli; Marcello Ciorciolini; Fiorenzo Fiorentini | |||||
regia | Camillo Mastrocinque | |||||
produzione | Italia, 1953 | genere | commedia | durata | 1h 24' | |
trama | Con abile stratagemma il sor Clemente e lo zio Angelino si sottraggono alla vigilanza della contessa, moglie del primo, e si recano al "Café Chantant", dove si svolge uno spettacolo di rivista. I due, intraprendenti ma inesperti dongiovanni, adocchiano due belle ragazze e dopo molti inutili tentativi, riescono ad assicurarsene la benevolenza, grazie al cortese intervento di un coreografo, attratto dalla speranza di un lauto compenso ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1239