SCHEDA | ||||||
titolo | Il ruggito del topo (tit. orig.: The Mouse That Roared) | distribuito da | CEIAD | |||
interpreti | Peter Sellers (la granduchessa Gloriana XII / il Primo Ministro, conte Rupert di Mountjoy / Tully) [dopp. da Enrico Maria Salerno {Tullio}, Emilio Cigoli {il Primo Ministro}, Tina Lattanzi {la granduchessa}], Jean Seberg (Helen Kokintz), William Hartnell (Will Buckley), David Kossoff (dott. Alfred Kokintz) [dopp. da Bruno Persa], Leo McKern (Benter), MacDonald Parke (Gen. Snippet), Austin Willis (il Segretario alla Difesa degli Stati Uniti), Timothy Bateson (Roger), Monte Landis (Cobbley), Alan Gifford (controllore di volo), Colin Gordon (annunciatore), Harold Kasket (Pedro), Wally Brown (controllore di volo), Guy Deghy (l'ambasciatore dell'Unione Sovietica), Lionel Murton (generale al Pentagono), Bill Nagy (poliziotto), Robert O'Neil (reporter), Stuart Saunders (ufficiale) [dopp. da Luigi Pavese], Mavis Villiers (centralinista). 5/19 |
|
||||
fotografia | John Wilcox | |||||
musiche | Edwin Astley | |||||
sceneggiatura | Roger MacDougall; Stanley Mann; Leonard Wibberley | |||||
regia | Jack Arnold | |||||
produzione | GB, 1959 | genere | commedia | durata | 1h 23' | |
trama | Il Ducato di Grand Fenwick è un piccolissimo Stato, la cui unica fonte di ricchezza è l'esportazione del famoso vino omonimo. Allorché questo viene fabbricato anche da uno Stato straniero concorrente, le finanze del Ducato subiscono un tracollo irreparabile: il Grand Fenwick è ridotto alla miseria. La Duchessa Gloriana XII riunisce il governo e l'opposizione per esaminare la situazione e stabilire quali siano i provvedimenti da adottare per tentare di superare la crisi ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1244