SCHEDA | ||||||
titolo | Abuna Messias (Vendetta africana) | distribuito da | Generalcine | |||
interpreti | Camillo Pilotto (Card. Guglielmo Massaia detto "Abuna Messias"), Enrico Glori (il re Menelik), Mario Ferrari (Abuna Atanasio), Amedeo Trilli (Ghebrà Selassié, il consigliere di Alem), Berchè Zaitù Taclè (la princessa Alem) [dopp. da Giovanna Scotto], Ippolito Silvestri (il re Johannes), Franz Sala (Il marchese Antinori), Abd-el-Uad (Abu Beker, il capo indigeno) [dopp. da Mario Besesti], Roberto Pasetti (padre Leone), Corrado Racca (il conte di Cavour), Enzo Turco (.), Oscar Andriani (padre Reginaldo Giuliani). 2/12 |
|
||||
fotografia | Renato Del Frate; Aldo Tonti | |||||
musiche | Mario Gaudiosi; Licinio Refice | |||||
sceneggiatura | Cesare Ludovici; Luigi Bernardi; Vittorio Cottafavi; Goffredo Alessandrini; Callisto V. Vanzin; Domenico Meccoli | |||||
regia | Goffredo Alessandrini | |||||
produzione | Italia, 1939 | genere | drammatico | durata | 1h 36' | |
trama | Prima di tornare di nuovo in Abissinia, il cardinale Massaia cerca di ottenere gli appoggi necessari dal governo piemontese. Benché il suo progetto suscita l'interesse del conte di Cavour, il Gabinetto non stanzia i fondi e il missionario parte ancora una volta da solo per l'Africa, affidandosi alla Provvidenza. Accolto alla corte del re Menelik, il cardinale inizia a organizzare la sua missione e a ramificare la sua opera benefica in tutta Europa. L'Abuna Atanasio, capo della Chiesa Copta, cerca in ogni modo di ostacolarlo e di ottenere la sua espulsione dal paese ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1313