BigCharlie


Cinema

SCHEDA
titolo Al Capone distribuito daLux
interpreti Rod Steiger (Al Capone) [dopp. da Nando Gazzolo], Fay Spain (Maureen Flannery) [dopp. da Lydia Simoneschi], James Gregory (serg. Schaeffer / voce narrante) [dopp. da Emilio Cigoli], Nehemiah Persoff (Johnny Torrio) [dopp. da Bruno Persa], Robert Gist (Dion O'Banion) [dopp. da Carlo Romano], Martin Balsam (Mac Keely) [dopp. da Pino Locchi], Sandy Kenyon (Bones Corelli) [dopp. da Gianfranco Bellini], Murvyn Vye (George 'Bugs' Moran) [dopp. da Renato Turi], Raymond Bailey (avv. Brancato) [dopp. da Giorgio Capecchi], Louis Quinn (Joe Lorenzo) [dopp. da Gualtiero De Angelis], Mason Curry (il sarto) [dopp. da Vinicio Sofia], Raikin Ben-Ari (Ben Hoffman) [dopp. da Lauro Gazzolo], Jim Healy (annunciatore) [dopp. da Sergio Tedesco], Allen Jaffe (guardia del corpo) [dopp. da Ferruccio Amendola], Dan Riss (annunciatore radio) [dopp. da Vittorio Cramer], Marilyn Gladstone (sig.ra Torrio), Peter Dane (Pete Flannery), Lewis Charles (Earl Weiss), Joe De Santis (Big Jim Colosimo), Al Ruscio (Tony Genaro), Ron Soble (John Scalisi), Steve Gravers (Albert Anselmi), Cindy Ames (infermiera), James Bacon (giornalista), Paul Bryar (ispettore), Larry Chance (Vincent), Herman Hack (agente), Ed Haskett (socio di Al Capone), Sydney Lassick (ambulante), John Mitchum (fotografo), Barry Russo (serg. Pulaski), Joseph Sargent (Bob Buell), Sally Todd (bella ragazza), ?ignoto01 (Gladys) [dopp. da Rosetta Calavetta], ?ignoto02 (Pietro) [dopp. da Cesare Polacco], ?ignoto03 (Hans) [dopp. da Glauco Onorato], ?ignoto04 (ufficiale di marina) [dopp. da Olinto Cristina]. 19/37 Al Capone
fotografia Lucien Ballard
musiche David Raksin
sceneggiatura Henry F. Greenberg; Malvin Wald
regia Richard Wilson
produzione USA, 1959 genere drammatico / biografico durata 1h 44'
trama Dalla provincia, dove si è fatto conoscere nell'ambiente della malavita, Al Capone si reca a Chicago poco prima del 1920, anno in cui entra in vigore negli Stati Uniti la legge sul proibizionismo. A Chicago Al Capone entra a far parte della banda di Torrio, nipote del più celebre esponente della malavita locale, e lo convince ad eliminare lo zio e a prendere il comando della banda ...

Informazioni ausiliarie

Altri contributi: Walter Hannemann; Leonard Ackerman; John H. Burrows; Hilyard M. Brown; Joseph Kish.

Potete leggere le recensioni che ho trovato sui siti IMDb, Cinematografo, Wikipedia.
Potete trovare una recensione in Gangster in cento film (a pag. 191).

Scrivi un commento al film

 

Aggiungi un argomento

1275


a cura di Webmaster