SCHEDA | ||||||
titolo | La Venere di Cheronea | distribuito da | Euro International Films | |||
interpreti | Belinda Lee (Afrodite) [dopp. da Rosetta Calavetta], Massimo Girotti (Prassitele) [dopp. da Giulio Panicali], Jacques Sernas (Laerte / Luciano) [dopp. da Giuseppe 'Peppino' Rinaldi], Claudio Gora (Armodio) [dopp. da Emilio Cigoli], Camillo Pilotto (Polibio), Elli Parvo (Elena) [dopp. da Lydia Simoneschi], Enzo Fiermonte (Timeo) [dopp. da Bruno Persa], Maria Frau (.), Luigi Tosi (.), Furio Meniconi (soldato greco) [dopp. da Renato Turi], Franco Cobianchi (soldato greco) [dopp. da Nando Gazzolo], Claudio Biava (soldato nella taverna) [dopp. da Massimo Turci], Paolo Gozlino (.). 9/13 |
|
||||
fotografia | Rodolfo Lombardi; Arturo Gallea | |||||
musiche | Giovanni Fusco; Michel Michelet | |||||
sceneggiatura | Federico Zardi; Damiano Damiani | |||||
regia | Fernando Cerchio; Viktor Tourjansky | |||||
produzione | Italia / Francia, 1957 | genere | azione / drammatico | durata | 1h 29' | |
trama | La Grecia è in guerra con Filippo di Macedonia: Luciano, capitano dell'esercito macedone, ferito durante un'azione d'avanguardia, viene soccorso da Iride, modella di non comune bellezza che posa per lo scultore Prassitele. Ella lo fa trasportare nella casa dello scultore, dove l'ufficiale, essendo guarito della ferita, s'innamora della fanciulla. Prassitele, che fino a quel momento aveva considerato Iride soltanto come una modella, dalla quale traeva ispirazioni nel creare la statua di Afrodite, prova ora un sentimento appassionato per la giovane donna ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1484