SCHEDA | ||||||
titolo | Avalon | distribuito da | Columbia | |||
interpreti | Armin Mueller-Stahl (Sam Krichinsky) [dopp. da Pino Locchi], Elizabeth Perkins (Ann Kaye) [dopp. da Cristina Boraschi], Joan Plowright (Eva Krichinsky) [dopp. da Alina Moradei], Aidan Quinn (Jules Kaye) [dopp. da Sandro Acerbo], Eve Gordon (Dottie Kirk) [dopp. da Maria Grazia Dominici], Kevin Pollak (Izzy Kirk) [dopp. da Antonio Sanna], Elijah Wood (Michael Kaye) [dopp. da Simone Crisari], Lou Jacobi (Gabriel Krichinsky) [dopp. da Renato Mori], Leo Fuchs (Hymie Krichinsky) [dopp. da Gianfranco Bellini], Israel Rubinek (Nathan Krichinsky) [dopp. da Franco Chillemi], Grant Gelt (Teddy Kirk), Mindy Loren Isenstein (Mindy Kirk), Shifra Lerer (Nellie Krichinsky), Mina Bern (Alice Krichinsky), Frania Rubinek (Faye Krichinsky), Neil Kirk (Herbie), Ronald Guttman (Simka), Rachel Aviva (Elka), Sylvia Weinberg (sig.ra Parkes), Ralph Tabakin (il preside Dunn), Steve Aronson (facchino), Paul Quinn (impiegato della K & K), Moishe Rosenfeld (William da giovane), Tom Wood (Michael da adulto), Arthur Godfrey (se stesso), Harry von Zell (se stesso). 10/26 |
|
||||
fotografia | Allen Daviau | |||||
musiche | Randy Newman | |||||
sceneggiatura | Barry Levinson | |||||
regia | Barry Levinson | |||||
produzione | USA, 1990 | genere | drammatico | durata | 2h 05' | |
trama | Nel 1914 emigra a Baltimora dalla natìa Polonia un baldo giovane ebreo: è Sam Krichinsky che, insediatosi nel quartiere di Avalon, comincia a lavorare tappezzando pareti di carte a fiori. L'America appare come la terra promessa: tutti gli immigrati europei si fanno appena possibile raggiungere da mogli, figli e cugini e ben presto anche i Krischinsky sono numerosi, sempre attaccati alle loro tradizioni e validi lavoratori ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1340