SCHEDA | ||||||
titolo | Le calde notti di Don Giovanni | distribuito da | Florida | |||
interpreti | Robert Hoffmann (don Giovanni Tenorio), Barbara Bouchet (Esmeralda Vargas), Ira von Fürstenberg (Isabella Gonzales), Annabella Incontrera (suor Maddalena), Lucretia Love (la regina di Cipro), Edwige Fenech (Aisha), Pasquale Nigro (.), María Montez (.), José Calvo (il sultano Selim), Adriano Micantoni (l'emiro Omar), Franco Fantasia (Mahid), Pietro Torrisi (Alìl), Cris Huerta (.), Franco Marletta (.), Fortunato Arena (una guardia di Aisha), Emma Baron (la madre superiora), José María Caffarel (.), Osiride Pevarello (una guardia di Aisha), Santiago Rivero (.). 0/19 |
|
||||
fotografia | Godofredo Pacheco; Julio Ortas | |||||
musiche | Carlo Savina | |||||
sceneggiatura | Aldo Crudo; Keith Luger; Arturo Marcos; Arpad DeRiso | |||||
regia | Alfonso Brescia | |||||
produzione | Italia / Spagna, 1971 | genere | commedia | durata | 1h 50' | |
trama | La fama di irresistibile seduttore acquisita dal nobile sivigliano Don Giovanni Tenorio suscita preoccupazioni e reazioni presso le più influenti famiglie spagnole, che riescono a ottenerne l'esilio in Oriente. Qui Don Giovanni allaccia rapporti amichevoli con Selim, sultano dei Berberi, il quale gli rivela che, chiusa in un inaccessibile castello del Marocco, vive una bella principessa, Aisha, figlia di Omar, capo delle tribù irredentiste del Rif ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1313