SCHEDA | ||||||
titolo | Dolce è la vita (tit. orig.: Life Is Sweet) | |||||
interpreti | Alison Steadman (Wendy) [dopp. da Daniela Nobili], Jim Broadbent (Andy), Claire Skinner (Natalie), Jane Horrocks (Nicola), Stephen Rea (Patsy), Timothy Spall (Aubrey, il proprietario del 'Regret Rien'), David Thewlis (l'amante di Nicola), Moya Brady (Paula, la cuoca di Aubrey), David Neilson (Steve, l'idraulico), Harriet Thorpe (una cliente di Bunnikins), Paul Trussel (lo chef dove lavora Andy), Jack Thorpe-Baker (Nigel). 1/12 |
|
||||
fotografia | Dick Pope | |||||
musiche | Rachel Portman | |||||
sceneggiatura | Mike Leigh | |||||
regia | Mike Leigh | |||||
produzione | GB, 1990 | genere | commedia | durata | 1h 43' | |
trama | Nei sobborghi di Londra vive una piccola famiglia, composta da Andy, che è cuoco in un grande ristorante, da Wendy, che lavora part-time in un negozio di abbigliamento per bambini, e la domenica mattina dà lezioni di ballo, e dalle due figlie gemelle ventenni, Natalie e Nicola, diversissime fra loro. Natalie, che è rilassata e attiva, fa l'idraulico e si prepara ad un viaggio in America, mentre Nicola, che non lavora e porta gli occhiali, è anoressica, confusa, aggressiva ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1818