SCHEDA | ||||||
titolo | Vita di campagna (tit. orig.: Country Life) | distribuito da | Cecchi Gori | |||
interpreti | Sam Neill (dott. Max Askey) [dopp. da Michele Kalamera], Greta Scacchi (Deborah Voysey) [dopp. da Pinella Dragani], John Hargreaves (Jack Dickens) [dopp. da Ugo Maria Morosi], Kerry Fox (Sally Voysey), Michael Blakemore (Alexander Voysey), Googie Withers (Hannah), Patricia Kennedy (Maud Dickens), Ron Blanchard (Wally Wells), Robyn Cruze (Violet), Maurie Fields (Fred Livingstone), Bryan Marshall (sig. Pettinger), Tom Long (Billy Livingstone), Ian Bliss (David Archdale). 3/13 |
|
||||
fotografia | Stephen F. Windon | |||||
musiche | Peter Best | |||||
sceneggiatura | Anton Chekhov; Michael Blakemore | |||||
regia | Michael Blakemore | |||||
produzione | Australia, 1994 | genere | drammatico / sentimentale | durata | 1h 58' | |
trama | Nella fattoria in Australia l'anziano Jack Dickens fa l'allevatore. Vivono con lui Maud (l'anziana madre) e la nipote Sally, che si occupa dell'amministrazione della tenuta. Spesso li frequenta anche l'affascinante medico distrettuale Max Askey, di cui la giovane è segretamente, ma invano, innamorata. La tenuta avrebbe bisogno di ammodernamenti e la villa di restauri, ma la vita è in sostanza assicurata, anche se mensilmente Jack deve spedire a Londra un assegno al cognato Alexander lontano da ben 22 anni, malgrado Sally sia sua figlia ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1263