SCHEDA | ||||||
titolo | Mio papà è il Papa (tit. orig.: The Pope Must Die) | distribuito da | DARC | |||
interpreti | Annette Crosbie (la madre superiora), Alex Rocco (Card. Rocco), Salvatore Cascio (Paulo), Bozidar Smiljanic (Card. Spott), Paul Bartel (Monsignor Fitchie), Adrian Edmondson (padre Rookie), Robbie Coltrane (il Papa), William Hootkins (Card. Verucci), Niall Buggy (giornalista della BBC), Robert Stephens (il Camarlengo), Herbert Lom (Vittorio Corelli), Relja Basic (Alberto), Ernest Clark (Abbot), Jeff Beck (ilo postino), Demeter Bitenc (Raggio), Petar Buntic (poliziotto), Steve O'Donnell (Rico), John Sessions (Dino), Mirella D'Angelo (la madre degli spaghetti al cioccolato), Balthazar Getty (Joe Don Dante), Beverly D'Angelo (Veronica Dante) [dopp. da Daniela Nobili], Ralph Brown (medico). 1/22 |
|
||||
fotografia | Frank Gell | |||||
musiche | Anne Dudley; Jeff Beck | |||||
sceneggiatura | Pete Richens; Peter Richardson | |||||
regia | Peter Richardson | |||||
produzione | GB, 1991 | genere | commedia | durata | 1h 37' | |
trama | Alla morte del Pontefice, si scatena a Roma la lotta per la successione. Il cardinale Rocco convince i porporati che l'uomo giusto è Monsignor Albini, in realtà manovrato dal potente banchiere Vittorio Corelli. Per un errore lo sconosciuto Don Albinizi, che ama il rock e gli orfanelli, viene consacrato Papa. Il cardinale Rocco e Corelli, principali artefici dell'uso illecito dei fondi del "Banco del Vaticano", sono convinti di manipolare Albinizi: costui, controllando i libri contabili e sorprendendo Rocco con un militare sudamericano per vendergli armi, lo caccia via. Ma Rocco e Corelli, indagando nel passato di Don Albinizi, ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1281