SCHEDA | ||||||
titolo | ... se incontri Sartana prega per la tua morte | distribuito da | Paris-Etoile Film | |||
interpreti | Gianni Garko (Sartana) [dopp. da Adalberto Maria Merli], William Berger (Lasky) [dopp. da Giorgio Piazza], Sydney Chaplin (Jeff Stewal) [dopp. da Sergio Rossi], Gianni Rizzo (Halman) [dopp. da Antonio Guidi], Fernando Sancho (Gen. Jose Manuel Mendoza) [dopp. da Mario Bardella], Klaus Kinski (Morgan) [dopp. da Renato Izzo], Andrea Scotti (Perdido), Carlo Tamberlani (rev. Logan), Franco Pesce (Dusty) [dopp. da Nico Pepe], Heidi Fischer (Evelyn), Gianfranco Parolini (imbroglione), Maria Pia Conte (Jane) [dopp. da Mirella Pace], Sabine Sun (ragazza nel saloon), Sergio Jossa (.), Antonietta Fiorito (.), Ugo Adinolfi (.), Rossella Bergamonti (Meggie Sam), Arrigo Peri (Speedy, il telegrafista), Sal Borgese (El moreno), Fortunato Arena (uno della banda di Tampico), Bruno Arié (fiancheggiatore di Lasky), Gino Barbacane (fiancheggiatore di Lasky), Omero Capanna (fiancheggiatore di Lasky), Remo Capitani (Ten. Miguel), Lina Franchi (inserviente), Augusto Funari (proprietarrio del saloon), Gilberto Galimberti (fiancheggiatore di Lasky), Luigi Antonio Guerra (Roy Hughes), Emilio Messina (uno della banda di Tampico), Fulvio Pellegrino (giocatore a poker), Anna Maria Perego (la donna morta), Sergio Testori (giocatore a poker), Bruno Ukmar (fiancheggiatore di El Moreno), Franco Ukmar (fuorilegge), Marcello Verziera (uno della banda di Tampico). 8/35 |
|
||||
fotografia | Sandro Mancori | |||||
musiche | Piero Piccioni | |||||
sceneggiatura | Adolfo Cagnacci; Renato Izzo; Fabio Piccioni; Theo Maria Werner; Luigi De Santis; Gianfranco Parolini | |||||
regia | Gianfranco Parolini | |||||
produzione | Italia / Germania occ., 1968 | genere | western | durata | 1h 35' | |
trama | Una diligenza con una cassa piena d'oro viene assalita dagli uomini di Tampico, ma questi vengono uccisi da un certo Lasky e dai suoi uomini. Mentre questi ultimi tentano di dividersi il bottino vengono uccisi a colpi di mitraglia dallo stesso Lasky, che trova la cassa piena di sassi. Nelle strette vicinanze un uomo è appostato: mettendo in azione il suo orologio a carillon, cambiando continuamente nascondiglio senza farsi scorgere, riesce a terrorizzare Lasky ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1393