SCHEDA | ||||||
titolo | Lacrime delle Dolomiti di Sesto (tit. orig.: Tränen der Sextner Dolomiten) | |||||
interpreti | Christiane Filangieri (Giulia), Thomas Prenn (Franz Anderlacher), Jasmin Barbara Mairhofer (Anna Moser), Florian Sumerauer (Peter Hartmaier), Gedeon Burkhard (Oberrainer, il parroco), Manfred-Anton Algrang (Ten. Fiedler), Ricardo Angelini (Ten. Giorgio), Christian Bianco (Sergej), Franco Moscon (Col. Silvestre), Martin Perdatscher (Anton), Oliver Pezzi (Karl Wisthaler), Martin Augustin Schneider (.). 0/12 |
|
||||
fotografia | Hubert Schönegger; Alexander Zeidler | |||||
musiche | Hansjörg Mutschlechner | |||||
sceneggiatura | Peter Dollinger | |||||
regia | Hubert Schönegger | |||||
produzione | Italia, 2014 | genere | drammatico | durata | 2h 17' | |
trama | Rientrando da una missione, una squadra di soccorso alpino si imbatte in un corpo mummificato sotto uno strato di ghiaccio in fase di disgelo: il corpo veste uno spesso abito e un diario viene recuperato da una sacca. Inizia così il racconto degli eventi della primavera del 1915, anno dell'inizio delle ostilità tra il Regno d'Italia e l'impero austro-ungarico. In un paesino delle Dolomiti di Sesto, la notizia della dichiarazione di guerra dell'Italia mette discordia anche tra i ragazzi e Franz Anderlacher viene sbeffeggiato come traditore in quanto figlio di madre italiana ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1303