SCHEDA | ||||||
titolo | Quando l'amore è sensualità | distribuito da | Capitol | |||
interpreti | Agostina Belli (Erminia), Gianni Macchia (Antonio), Ewa Aulin (Angela), Françoise Prévost (Giulia Sanfelice), Femi Benussi (la vicina vedova), Umberto Raho (don Claudio), Giovanni Rosselli (.), Monica Monet (.), Giovanni Petrucci (.), Rina Franchetti (Marta), Nello Riviè (.), Rossella Bergamonti (.), Luigi Antonio Guerra (.), Vittorio Fanfoni (.). 0/14 |
|
||||
fotografia | Aldo De Robertis | |||||
musiche | Ennio Morricone | |||||
sceneggiatura | Vittorio De Sisti; Luigi Russo | |||||
regia | Vittorio De Sisti | |||||
produzione | Italia, 1973 | genere | drammatico | durata | 1h 33' | |
trama | La contessa Giulia Sanfelice allo scopo di rimpinzare l'esausto patrimonio dà la figlia Erminia in matrimonio ad Antonio, che ha accumulato un'enorme fortuna col commercio delle carni. Tanto è sensibile, inesperta e inibita Erminia, vittima di una madre dalla sensualità frustrata, quanto è sanguigno estroverso e grossolano Antonio il quale non riesce a consumare il matrimonio, nonostante i volenterosi uffici, della contessa madre e del viscido parroco don Claudio. Mentre Antonio si sfoga con le prostitute Erminia fugge da Parma a Piacenza presso la sorella Angela, che è tutt'altro tipo ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1307